SINCE 1948
Da gli atti in nostro possesso, la bottega al civico 68 era di proprietà del Re Vittorio Emanuele III
Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia nasce aNapoli l’11 novembre 1869 ed è morto ad Alessandria d’Egitto il 28 dicembre 1947
E’ stato Re d’Italia dal 1900 al 1946, Imperatore d’Etiopia dal 1936 al 1943, Primo Maresciallo dell’Impero dal 04 aprile 1938 e Re d’Albania dal 1939 al 1943. Abdicò il 9 maggio 1946 e gli succedette il figlio Umberto II
Alla morte di Ferdinando, il figlio Umberto vende le proprietà di Alcamo, tra cui questa bottega
L’acquirente fu Saverio Rubino, nonno dell’attuale amministratore omonimo
Alla morte di Saverio, il figlio Vincenzo Rubino eredita la bottega
Nel 1976, all’età di 32 anni, Vincenzo, padre dell’attuale amministratore, acquista la bottega di fianco al civico 70 allo scopo di ampliare la proprietà e la ristruttura nel 1980 mantenendo la struttura in legno risalente all’800
Alla morte di Santa Rita Candela (moglie di Vincenzo), il figlio Saverio ristruttura nuovamente nel 2022 e unifica i due locali
Mantenendo lo stile dell’800, rimodula l’aspetto secondo le moderne tecniche edili, utilizzando materiale e manodopera locali
La bottega è oggi la sede legale dell’azienda e viene utilizzata per le riunioni aziendali e per le degustazioni del vino

Re Vittorio Emanuele
- ARCHITETTO: Pippo Colosso
- RISTRUTTURAZIONE: 1976
- TEMPI DI REALIZZAZIONE: 45 GIORNI
- MATERIALI: Pietra, ferro, legno, gesso e marmo
nostra dal 1921
- ARCHITETTO: Federica Regina
- RISTRUTTURAZIONE: 2022
- TEMPI DI REALIZZAZIONE: 20 GIORNI
- MATERIALI: Pietra, alluminio, legno, sabbia e marmo



SEDE LEGALE E BOUTIQUE